Cos’è una barretta funzionale MK7-Life?
MK7-Life è un superfood a base di cioccolato sviluppato con i migliori ingredienti per sostenere la salute delle ossa.
Un’assunzione giornaliera di 10 grammi di cioccolato MK7-Life contiene 45 mcg di vitamina MK7 (60% del valore nutrizionale raccomandato), la forma più biodisponibile e attiva di vitamina K.
Recenti studi epidemiologici hanno evidenziato che il consumo di vitamina MK7 è associato ad una diminuzione dell’incidenza dell’osteoporosi (1).
Queste evidenze hanno supportato l’autorizzazione dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) del claim salutistico che certifica l’efficacia della vitamina MK7 nel contribuire alla conservazione della normale salute delle ossa.
La vitamina K è un complemento ideale alla vitamina D massimizzando la capacità di fornire calcio alle ossa attraverso l’attivazione dell’osteocalcina, la principale proteinacoinvolta nella mineralizzazione di questo tessuto (2).
La vitamina K comprende una famiglia di molecole lipofiliche con diverse strutture e proprietà chimiche che possono essere riassunte in due grandi gruppi di vitamine: K1, ampiamente disponibili in verdure a foglia verde e vitamina K2 o menachinoni di origine fermentativa, non così comune nella dieta occidentale.
La vitamina MK7 rappresenta la forma più attiva e biodisponibile del gruppo delle vitamine K2 ma, allo stesso tempo, quella meno diffusa.
Infatti, per raggiungere la stessa quantità di K2 presente in 10 grammi del cioccolato MK7-Life, dovremmo assumere 8 uova o almeno 5 litri di latte intero oppure 4 kg di carne.
Il cibo più ricco di vitamina MK7 è la soia fermentata chiamata Natto, un alimento poco conosciuto in Europa con una storia millenaria in Giappone dove, nell’antichità, veniva preparato dai monaci nella cucina dei templi buddisti (Shojin Ryori) ed era noto alla nobiltà ed ai samurai per le sue proprietà salutari nel rinvigorire l’organismo.
In epoca recente, studi nutrizionali hanno dimostrato come il consumo giornaliero di Natto aiuti a contrastare l’osteoporosi ed a limitare le fratture nell’anziano (3).
La vitamina MK7 presente in MK7-Life è un prodotto naturale realizzato da Gnosis-Lesaffre per fermentazione dal Bacillus subtilis natto.
Sebbene non siano stati riscontrati effetti collaterali da eccessivo consumo di vitamina MK7, si consiglia di non superare la dose giornaliera di 200 mcg contenuta in poco più di 40 g di cioccolato MK7-Life in quanto rappresenta l’apporto massimo giornaliero definito per la vitamina K dalla “Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione” del Ministero della Salute.
Per massimizzare l’assorbimento dei principi attivi si sconsiglia di assumere il cioccolato a stomaco vuoto.
Ref
(1) Villa JKD,et al. Effect of vitamin K in bone metabolism and vascular calcification: A review of mechanisms of action and evidences. Crit Rev Food Sci Nutr. 2017
(2) Neve A et al. Osteocalcin: skeletal and extra-skeletal effects. J Cell Physiol. 2013
(3) IIkeda Y et al. ntake of fermented soybeans, natto, is associated with reduced bone loss in postmenopausal women: Japanese Population-Based Osteoporosis (JPOS) Study. J Nutr. 2006
DURATA TRATTAMENTO | 1 conf.-30 dosi giornaliere, 2 conf.-2 mesi di trattamento, 3 conf.-3 mesi di trattamento |
---|