News

METABOLISMO – mix di Funghi Medicinali

METABOLISMO - mix di Funghi Medicinali

Siamo felici di condividere con voi il primo post di una serie da 12, che descrive gli effetti delle miscele di funghi medicinali abbinati con cura per potenziare tra di loro i benefici sulle principali problematiche di salute.

I funghi utili per contrastare le disfunzioni metaboliche sono:
Grifola frondosa, Coprinus comatus, Lentinus edodes e Pleurotus ostreatus.

Grifola frondosa: inibisce la sintesi dei trigliceridi con una diminuzione dei lipidi sia nel sangue che nel fegato; inibisce la differenziazione delle cellule in adipociti e quindi è utile per contrastare l’aumento di peso; ha effetto antidiabetico con azione di   sensibilizzazione dei recettori cellulari all’insulina.

Coprinus comatus: si è dimostrato il fungo con la più potente azione ipoglicemizzante utile a ridurre gli scompensi metabolici a seguito di una scorretta regolazione del glucosio nel sangue; migliora la funzionalità pancreatica e riduce l’insulino-resistenza.

Lentinus edodes (Shiitake): in caso di disbiosi intestinale è utile per migliorare il metabolismo digestivo; tonifica la funzionalità epatica, riduce il colesterolo e l’ipertensione arteriosa.

Pleurotus ostreatus: contiene una statina naturale chiamata lovastatina che si trova principalmente nel micelio e nei primordi dei corpi fruttiferi. La lovastatina ha effetto ipocolesterolemizzante, riducendo il colesterolo LDL e i lipidi totali a livello
ematico. Il Pleutotus è il fungo che più di tutti ha capacità antidisplidemica, cioè riduce l’assorbimento lipidico a livello intestinale.

BIBLIOGRAFIA

  1. Ardigò W. Micoterapia per tutti. 2015, Rotomail Italia.
  2. Bani V. G. Le proprietà antitumorali del fungo chaga. Le evidenze scientifiche dei ricercatori sovietici. 2018, Stampalibri.
  3. Bianchi I. Guarire con i funghi medicinali. Proprietà terapeutiche e istruzioni per l'uso dei 12 funghi medicinali più importanti. 2015, Editoriale Programma.
  4. Bianchi V. I funghi medicinali. Per vivere a lungo in perfetta salute. 2009, L'Età dell'Acquario.
  5. Cazzavillan S. I funghi medicinali dalla tradizione alla scienza. 2011, Nuova Ipsa Editore.
  6. Cazzavillan S. Cordyceps sinensis Fontana di giovinezza. 2014, Nuova Ipsa Editore.
  7. Cazzavillan S. Ganoderma lucidum Reishi o Ling zhi. Il fungo del cuore. 2015, Nuova Ipsa Editore.
  8. Cotter T. Organic Mushroom Farming and Mycoremediation Simple to Advanced and Experimental Techniques fo Indoor and Outdoor Cultivation. 2014, Chelsea Green Publishing.
  9. Ferri F. et al. I funghi Coltivazione e proprietà medicinali. 2007, Edagricole.
  10. Halpern G. M. I funghi che guariscono. 2013, Edizioni Il Punto d'Incontro.
  11. Kenneth J. Shiitake The Healing Mushroom. 1995, Healing Arts Press.
  12. Liu J. et al. Anti-fatigue of polysaccharides extracted from Hericium erinaceus. Experimental and therapeutic medicine - 2015: 483-487.
  13. Powell M. Medicinal Mushrooms A Clinical Guide. 2010, Mycology Press.
  14. Schulten F. D. Reishi. Il fungo dell'immortalità. Un rimedio straordinario dalle miracolose proprietà terapeutiche. 2007, Edizioni Il Punto d'Incontro.
  15. Stamets P. Growing gourmet & medicinal mushrooms. 1993, Ten Speed Press.
  16. Stamets P. Chilton J.S., The mushroom cultivator. A pratical guide to growing mushroom at home. 1983, Agarikon Press.
  17. Stamets P. Wu Yao C. Dusty, MycoMedicinals An informational booklet on medicinal mushrooms. 2002, MycoMedia a division of Fungi Perfecti.
  18. Vernacchia L e Casulli D. Mycoterapia Spagyrica. L'Arte Spagyrica per la preparazione dei funghi medicinali. 2018, Nuova Ipsa Editore.