Siamo felici di condividere con voi il secondo post di una serie da 12, che descrive gli effetti delle miscele di funghi medicinali abbinati con cura per potenziare tra di loro i benefici sulle principali problematiche di salute.
Lo stress è una delle cause primarie di squilibrio emotivo che induce spesso ad una alterazione di importanti funzioni quali il sonno, il ritmo cardiaco, il ciclo femminile, la digestione, la pressione arteriosa e molto altro ancora. L’ansia e l’insonnia possono creare delle complicazioni negli impegni lavorativi e nella vita di tutti i giorni.
I funghi medicinali possono aiutare in questo caso e le specie consigliate per rilassarsi sono:
Poria cocos, Ganoderma lucidum e Cordyceps sinensis.
Come agiscono:
Poria cocos: è utilizzato nella Medicina Tradizionale Cinese per calmare la mente e
per apportare serenità; viene considerato un antidepressivo naturale ed è consigliato per l’ansia, l’inquietudine e i disturbi del sonno. La sua azione rilassante viene esercitata anche a livello cardiovascolare poichè è indicato per ridurre la tachicardia e le palpitazioni.
Ganoderma lucidum: è utile in caso di nevrosi ed esaurimento perchè ha la capacità di apportare benessere psico-fisico; se utilizzato con regolarità, migliora la qualità del sonno specialmente quello profondo; ha azione calmante su tutta la psiche ed è statodimostrato che ha anche effetto antidepressivo; regola la pressione sanguigna, protegge il cuore ed è utile in caso di tachicardia.
Cordyceps sinensis: viene tradizionalmente utilizzato come tonico in caso di convalescenza o in situazioni di depressione psico-fisica; ha mostrato efficacia anche
per l’insonnia; migliora l’umore ed apporta vivacità.
BIBLIOGRAFIA
- Ardigò W. Micoterapia per tutti. 2015, Rotomail Italia.
- Bani V. G. Le proprietà antitumorali del fungo chaga. Le evidenze scientifiche dei ricercatori sovietici. 2018, Stampalibri.
- Bianchi I. Guarire con i funghi medicinali. Proprietà terapeutiche e istruzioni per l'uso dei 12 funghi medicinali più importanti. 2015, Editoriale Programma.
- Bianchi V. I funghi medicinali. Per vivere a lungo in perfetta salute. 2009, L'Età dell'Acquario.
- Cazzavillan S. I funghi medicinali dalla tradizione alla scienza. 2011, Nuova Ipsa Editore.
- Cazzavillan S. Cordyceps sinensis Fontana di giovinezza. 2014, Nuova Ipsa Editore.
- Cazzavillan S. Ganoderma lucidum Reishi o Ling zhi. Il fungo del cuore. 2015, Nuova Ipsa Editore.
- Cotter T. Organic Mushroom Farming and Mycoremediation Simple to Advanced and Experimental Techniques fo Indoor and Outdoor Cultivation. 2014, Chelsea Green Publishing.
- Ferri F. et al. I funghi Coltivazione e proprietà medicinali. 2007, Edagricole.
- Halpern G. M. I funghi che guariscono. 2013, Edizioni Il Punto d'Incontro.
- Kenneth J. Shiitake The Healing Mushroom. 1995, Healing Arts Press.
- Liu J. et al. Anti-fatigue of polysaccharides extracted from Hericium erinaceus. Experimental and therapeutic medicine - 2015: 483-487.
- Powell M. Medicinal Mushrooms A Clinical Guide. 2010, Mycology Press.
- Schulten F. D. Reishi. Il fungo dell'immortalità. Un rimedio straordinario dalle miracolose proprietà terapeutiche. 2007, Edizioni Il Punto d'Incontro.
- Stamets P. Growing gourmet & medicinal mushrooms. 1993, Ten Speed Press.
- Stamets P. Chilton J.S., The mushroom cultivator. A pratical guide to growing mushroom at home. 1983, Agarikon Press.
- Stamets P. Wu Yao C. Dusty, MycoMedicinals An informational booklet on medicinal mushrooms. 2002, MycoMedia a division of Fungi Perfecti.
- Vernacchia L e Casulli D. Mycoterapia Spagyrica. L'Arte Spagyrica per la preparazione dei funghi medicinali. 2018, Nuova Ipsa Editore.